Focus sul pannello immunitario
Obiettivo dell’incontro: valutazione immunologica: prime 8 sottopopolazioni e focus su T4 naïve, Tre
Posti disponibili
Descrizione del servizio
L’analisi delle prime otto sottopopolazioni cellulari — LEU, LYM, MONO, T, T4, T8, T4/T8, B — costituisce una base fondamentale per orientarsi tra le due principali derive della risposta immunitaria: iperreattività, come nelle malattie autoimmuni, e iporeattività, tipica dei contesti oncologici. Nel primo caso, infiammazione cronica e perdita di tolleranza verso il self definiscono un sistema immunitario iperattivo e disorientato, dove i T4 naïve (T4n) risultano spesso ridotti, i Treg disfunzionali o insufficienti, e il recettore solubile dell’IL-2 (RSIL2) elevato a testimoniare l’attivazione persistente. Al contrario, nel cancro si osserva una risposta presente ma inefficace: RSIL2 può indicare un tentativo immunitario fallito o essere prodotto da tumori ematologici; l’aumento dei Treg sopprime l’immunità citotossica, mentre la riduzione dei T4n segnala un’esaurita capacità rigenerativa. La valutazione integrata di T4n, Treg e RSIL2 permette di distinguere i due estremi del disequilibrio immunitario e offre strumenti preziosi per la diagnosi, il monitoraggio e l’individuazione di strategie terapeutiche mirate.


Prossime sessioni
Dettagli di contatto
info@amami-mit.com
PT Via Leopoldo Cicognara, 3, Milan, Metropolitan City of Milan, Italy